Se si desidera entrare nel settore della lavorazione dei metalli, in particolare per la lavorazione di più metalli, è necessario selezionare attentamente una macchina adatta. Come scegliere una macchina per il taglio laser adatta? È necessario chiarire le proprie esigenze specifiche, inclusi tipo di materiale, spessore, budget, produttività, precisione, ecc., e quindi consigliare la tecnologia di taglio appropriata in base a questi fattori. La formazione operativa, l'assistenza post-vendita e le misure di sicurezza e protezione ambientale sono ancora molto importanti.
1. Verificare i requisiti di taglio
1) Tipo di materiale da tagliare
Metalli diversi richiedono tecnologie di taglio diverse (come acciaio inossidabile, alluminio, rame, titanio, acciaio al carbonio, acciaio legato, ecc.).
Ad esempio:
Alluminio/rame: è necessario evitare l'ossidazione e il taglio laser a fibra o a getto d'acqua potrebbero essere più adatti.
Metalli altamente riflettenti: è necessario selezionare una macchina per il taglio laser a fibra CNC con lunghezze d'onda specifiche.
Lamiere d'acciaio spesse: il taglio a fiamma o al plasma è più economico. Anche le macchine per il taglio laser a fibra possono essere selezionate per esigenze di precisione, ma il costo è relativamente elevato.
2) Intervallo di spessore del materiale
Lo spessore applicabile alle diverse tecnologie di taglio varia notevolmente:
Taglio laser a fibra ottica: generalmente adatto per 0,5-30 mm (il laser a fibra può tagliare acciaio al carbonio più spesso).
Taglio al plasma: adatto per 1-50 mm, il plasma ad alta potenza può tagliare spessori maggiori.
Taglio a fiamma: adatto per acciaio al carbonio da 6 a 300 mm (non adatto per acciaio inossidabile/alluminio).
Taglio a getto d'acqua: adatto a qualsiasi spessore, ma più lento.
3) Requisiti di precisione e qualità del taglio
Requisiti di elevata precisione (come componenti di precisione): scegliere laser o getto d'acqua (±0,1 mm).
Esigenze industriali generali: plasma o fiamma (±1 mm).
4) Scala di produzione ed efficienza
Piccoli lotti/personalizzazioni: apparecchiature manuali o semiautomatiche.
Grandi lotti: apparecchiature completamente automatiche con sistema di alimentazione automatico.
2. Confronto tra le tecnologie di taglio
3. Considerazioni chiave per l'acquisto
1) Allocazione del budget
Costo dell'attrezzatura: macchina per il taglio laser in fibra CNC > Waterjet > Plasma > Fiamma.
Costo di esercizio: Waterjet (abrasivo, ugello) e laser a fibra ottica (energia elettrica, lente) sono più elevati, seguiti dal plasma (elettrodo/ugello).
Costo di manutenzione: la manutenzione regolare dei componenti ottici e del waterjet richiede la sostituzione delle guarnizioni della pompa ad alta pressione.
2) Sito e ambiente
Spazio: Attrezzature di grandi dimensioni (come le macchine da taglio a portale) richiedono officine spaziose.
Elettricità: Le macchine per il taglio laser in fibra ottica/plasma ad alta potenza richiedono un'alimentazione trifase stabile.
Tutela ambientale: Plasma/fiamma produrranno fumo e rumore, pertanto sono necessari sistemi di aspirazione dei fumi e misure di isolamento acustico.
3) Automazione e software
Scegliere preferibilmente apparecchiature che supportino software CAD/CAM e sistemi CNC per migliorare l'efficienza di programmazione e la coerenza di taglio.
Il controllo automatico dell'altezza è particolarmente importante per le lamiere spesse con taglio laser al plasma/a fibra ottica.
4) Assistenza post-vendita e formazione
Scegliere fornitori che offrano formazione tecnica e fornitura tempestiva di ricambi.
Confermare il periodo di garanzia e i tempi di risposta per evitare interruzioni di produzione dovute a tempi di fermo.
4. Altro:
Visite sul campo: Visitare lo stabilimento del fornitore per osservare l'effettivo effetto di taglio dell'apparecchiatura.
Campioni di taglio di prova: Fornire i materiali tipici (spessore, materiale) per il taglio di prova per valutare la qualità di taglio, la velocità e il costo dei materiali di consumo.
Riferimento alle recensioni degli utenti: Consultare colleghi o forum di settore per comprendere la stabilità a lungo termine dell'apparecchiatura.
Come scegliere una macchina per il taglio laser?
2025-04-30Fiber Laser Cutter User's Manual - Repairing machine anomalies
2025-04-15Come pulire le lenti laser delle macchine da taglio laser industriali?
2025-04-30Guida all'acquisto: come scegliere la migliore macchina per il taglio laser di tubi
2025-05-19