Con l'aumento della domanda globale di cibo, i progressi dell'intelligenza agricola e l'accelerazione della modernizzazione delle attrezzature, l'industria delle macchine agricole sta attraversando una trasformazione senza precedenti. I produttori devono realizzare componenti durevoli con elevata efficienza e precisione. I tradizionali metodi di taglio e saldatura non sono più sufficienti per soddisfare la crescente complessità e diversità delle moderne attrezzature agricole. La tecnologia laser si sta affermando come un fattore chiave per far progredire il settore verso una produzione più intelligente e performante.
Sfida:
I macchinari agricoli come mietitrebbie, trattori e coltivatori richiedono componenti strutturali di grandi dimensioni realizzati in acciaio spesso e ad alta resistenza. I metodi di taglio tradizionali non garantiscono uniformità, precisione e qualità dei bordi, soprattutto per componenti con spessori superiori a 20 mm.
Soluzione:
La macchina per il taglio laser ad alta potenza di AORE, fino a 60k, offre prestazioni eccezionali per la lavorazione di lamiere spesse. Dotata di controllo di inseguimento intelligente e tecnologia di perforazione ad alta velocità, il sistema garantisce tagli puliti e senza sbavature con una deformazione termica minima. Ciò garantisce elevata precisione e affidabilità strutturale nella lavorazione di componenti portanti critici.
Sfida:
I componenti strutturali di grandi dimensioni, come telai, telai e involucri protettivi, spesso richiedono lunghi cordoni di saldatura e geometrie complesse. La saldatura manuale tradizionale comporta un'elevata intensità di lavoro, una qualità di saldatura incoerente e una forte dipendenza dall'abilità dell'operatore, rendendo difficile garantire l'uniformità del prodotto.
Soluzione:
I sistemi di saldatura laser intelligenti di AORE integrano quattro funzioni principali: saldatura, taglio, pulizia e finitura del cordone di saldatura in un'unica piattaforma avanzata. Il sistema consente una saldatura ad alta resistenza e uniforme di assiemi complessi con precisione, riducendo significativamente la dipendenza da saldatori altamente qualificati e riducendo al minimo la variabilità causata dal turnover della manodopera. Ciò garantisce una maggiore efficienza di saldatura e una qualità costante nella produzione di massa.