IT
×

Scegli la tua lingua

×

Scegliere la macchina per saldatura laser giusta

2025-05-24

Condividere

La scelta della saldatrice laser giusta è fondamentale e influirà in modo significativo sulla qualità, l'efficienza e la redditività delle operazioni di saldatura. Che si tratti di lavorazione dei metalli, produzione automobilistica, produzione di dispositivi medici o settore aerospaziale, la saldatrice laser giusta può offrire precisione, velocità e resistenza che i metodi di saldatura tradizionali non possono eguagliare.


Tuttavia, sul mercato sono disponibili numerose tipologie di saldatrici laser a fibra , con diversi livelli di potenza e funzioni. Come scegliere la saldatrice laser per metalli più adatta alle proprie esigenze?


Aorelaser ti spiegherà come scegliere la macchina per saldatura laser ideale, inclusi tipi, funzioni principali, scenari applicativi e consigli di esperti per aiutarti a prendere la decisione giusta.


Scegliere la macchina per saldatura laser giusta (3).webp

Come scegliere una macchina per la saldatura laser

Innanzitutto, dobbiamo capire cos'è una macchina per il taglio laser dei metalli, le differenze e i vantaggi della macchina per la saldatura laser a fibra rispetto ai metodi di saldatura tradizionali; in secondo luogo, dobbiamo comprendere le precauzioni per la selezione di una macchina per la saldatura laser; infine, scegliere una macchina adatta a te in base alle tue esigenze e al tuo budget

Cos'è una macchina per saldatura laser a fibra?

Le saldatrici laser utilizzano un raggio laser focalizzato per unire materiali (solitamente metalli o materiali termoplastici) con elevata precisione e minima deformazione termica. Il raggio laser fonde il materiale in corrispondenza del giunto, formando una saldatura resistente e pulita.


A differenza dei metodi di saldatura tradizionali, la saldatura laser dei metalli presenta i seguenti vantaggi:

Alta precisione: adatto per la saldatura di parti di precisione (come componenti elettronici, dispositivi medici).

Alta velocità: 3-5 volte più efficiente della saldatura tradizionale, riducendo i costi di produzione.

Elevata adattabilità: può saldare una varietà di metalli come acciaio inossidabile, lega di alluminio, rame, titanio, ecc.

Basso impatto termico: riduce la deformazione del materiale e migliora il tasso di resa.

Scegliere la macchina per saldatura laser giusta (2).webp

Macchine per saldatura comuni:

1. Macchina per saldatura ad arco

Utilizza l'arco per fondere il metallo ad alta temperatura. Tipi comuni:

Saldatura ad arco manuale (MMA): operazione flessibile, a basso costo, ma dipendente dalle competenze del lavoratore.

Saldatura MIG/MAG:

Saldatura MIG: adatta per alluminio e acciaio inossidabile. MAG (gas attivo): adatta per acciaio al carbonio.

Saldatura TIG: elevata precisione, senza spruzzi, utilizzata per la saldatura di lamiere sottili e tubi.

Vantaggi: bassi costi delle attrezzature e forte adattabilità.

Limitazioni: ampia zona termicamente alterata ed elevato rischio di deformazione.

2. Macchina per saldatura laser a fibra

Il raggio laser ad alta energia fonde i materiali per ottenere una saldatura di precisione. La saldatrice laser a fibra offre un'elevata qualità del fascio ed è adatta alla saldatura di precisione dei metalli (scelta comune).

Vantaggi: alta velocità, alta precisione e piccola deformazione termica.

Limitazioni: elevati costi delle attrezzature e severi requisiti di precisione nell'assemblaggio.

3. Saldatura a punti/saldatura continua

La corrente passa attraverso la superficie di contatto metallica per generare calore di resistenza e pressurizzare la saldatura.

Applicazione: saldatura della carrozzeria dell'automobile e della linguetta della batteria.

Vantaggi: non sono necessari materiali di saldatura e l'efficienza è estremamente elevata.

Limitazioni: adatto solo per materiali conduttivi e i pezzi in lavorazione devono essere a stretto contatto.

4. Macchina per saldatura ad arco al plasma

Principio: l'arco compresso forma un plasma ad alta temperatura con un forte potere penetrante.

Applicazione: saldatura di lamiere spesse in acciaio inossidabile, leghe di titanio (ad esempio contenitori per prodotti chimici).

Vantaggi: elevato rapporto tra profondità e larghezza della saldatura, saldatura monolaterale e formatura bilaterale.

Limitazioni: Attrezzatura complessa, che richiede operatori professionisti.

Scegliere la macchina per saldatura laser giusta (1).webp

Cose da sapere prima di acquistare una macchina per la saldatura laser dei metalli

Prima di acquistare una macchina per la saldatura laser dei metalli, ci sono diversi fattori importanti da considerare.

Potenza erogata: valutare la potenza erogata dalla macchina, poiché determina la velocità e la resistenza della saldatura. Potenze più elevate consentono saldature più rapide e resistenti, mentre potenze inferiori possono essere più adatte alla saldatura di materiali delicati.

Saldatrice laser a fibra a bassa potenza (<1000 W): adatta per la saldatura di precisione di lamiere sottili (0,1-2 mm), componenti elettronici, ecc.

Saldatrice laser per metalli di media potenza (1000-1500 W): per uso generale, adatta per componenti automobilistici e alloggiamenti di elettrodomestici.

Saldatrice laser ad alta potenza (>1500W): lamiere spesse (>5mm), saldature industriali pesanti.

Suggerimenti: maggiore è la potenza, maggiore è il costo, che deve essere adeguato in base allo spessore del materiale.


Materiali di saldatura ed esigenze del settore:

Acciaio inossidabile/acciaio al carbonio: può essere utilizzato con attrezzature di uso generale.

Lega di alluminio/rame: è necessario scegliere un modello dotato della funzione "modulazione ad alta frequenza" per evitare riflessi dovuti alla combustione dei componenti ottici.

Caso di studio del settore:

Settore automobilistico: si consigliano modelli con funzione "saldatura oscillante" per migliorare la resistenza della saldatura.

Frequenza di impulso: considerare le opzioni di frequenza di impulso disponibili sulla saldatrice laser. Diverse frequenze sono adatte a diversi materiali e applicazioni di saldatura.

Intervallo di dimensioni del punto: valutare l'intervallo di dimensioni del punto disponibile sulla macchina. Questo determina la precisione e l'accuratezza della saldatura. Assicurarsi che soddisfi i requisiti del progetto.

Requisiti del sistema di raffreddamento: verificare i requisiti del sistema di raffreddamento della saldatrice laser. Un raffreddamento efficiente è essenziale per prevenire il surriscaldamento dovuto all'uso prolungato.

Qualità della saldatura: valuta se la macchina è in grado di raggiungere gli standard di qualità di saldatura previsti. Alcune macchine offrono maggiore precisione e controllo rispetto ad altre, con conseguenti saldature di qualità superiore.

Certificazioni e conformità: verificare se sono presenti certificati quali certificazione CE, certificazione FDA, ecc.

Formazione e supporto tecnico: assicurarsi che venga fornita una formazione adeguata per utilizzare e manutenere efficacemente la saldatrice laser. È inoltre necessario fornire supporto tecnico in caso di problemi durante l'uso.

Informazioni su Aore Laser

I prodotti principali includono macchine per il taglio laser, macchine per la saldatura laser, macchine per la pulizia laser, ecc. Dispone di personale di assistenza professionale in inglese, spagnolo, coreano, portoghese e altre lingue, che fornisce servizi di formazione per l'installazione in loco e servizi online 24 ore su 24.